TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE MILANO UNICA
Date, padiglioni, servizi digitali, progetti ed eventi in programma alla 41^ edizione
Per organizzare al meglio la vostra visita a Milano Unica, ecco una panoramica dei principali servizi e delle indicazioni logistiche da tenere a mente: dall’accessibilità del quartiere fieristico ai contenuti presenti nei padiglioni, dai progetti speciali agli strumenti digitali per l’esperienza in fiera, fino ai suggerimenti per vivere la città durante il soggiorno.
INFORMAZIONI PRATICHE
-
Date e orari
8 e 9 luglio: dalle 9:00 alle 18:30
10 luglio: dalle 9:00 alle 17:00 -
Pianificare la visita in fiera: espositori, padiglioni e stand
È disponibile online l’elenco aggiornato degli espositori della 41^ edizione di Milano Unica, completo delle assegnazioni di padiglione e stand, utile per organizzare al meglio la presenza in fiera.
🔗 Lista Espositori -
Padiglioni: facilmente raggiungibili dalla metropolitana
Milano Unica si svolge all’interno del quartiere fieristico di Fiera Milano (Rho), nei padiglioni 1, 2, 3 e 4, tutti comodamente collegati e a pochi minuti a piedi dalla fermata della metropolitana M1 (linea rossa) – Rho Fieramilano – e dalla stazione ferroviaria Rho Fiera. Un layout espositivo compatto, pensato per rendere l’esperienza di visita fluida ed efficiente. In quest’ottica, tutti i produttori di tessuto dell’area Moda In Fabrics sono stati collocati nei padiglioni adiacenti 1 e 3, per agevolare la fruizione del percorso da parte dei visitatori e valorizzare l’offerta merceologica.
- Come raggiungere la fiera
Il quartiere fieristico di Rho è facilmente raggiungibile in auto e con i principali mezzi di trasporto. È collegato alla rete metropolitana e ferroviaria, ed è ben servito anche da taxi.
Sono online gli orari delle navette gratuite da e per i principali aeroporti, attive durante i giorni della fiera.
🔗 Maggiori dettagli su come arrivare
AREE E PROGETTI IN FIERA
- Area MU Tendenze Sostenibilità
All’ingresso del padiglione 4, l’area MU Tendenze Sostenibilità raccoglie i campioni degli espositori in linea con le tendenze Performing MU per la stagione Autunno/Inverno 2026-27. I prodotti sono stati selezionati in base alla coerenza con i contenuti creativi delle tendenze e alla rispondenza ai Sustainability Value Pillars, tra cui l’impiego di materiali a basso impatto ambientale, l’adozione di pratiche circolari, il rispetto dei diritti dei lavoratori lungo la filiera e la sicurezza chimica.
Per maggiori dettagli sui contenuti creativi e sui criteri di selezione:
🔗 Tendenze Performing MU
🔗 I Sustainability Value Pillars
L’area ospita anche una serie di performance immersive e multisensoriali che mettono in scena i concept delle tendenze.
📍 Orari delle performance:
Martedì 8 e Mercoledì 9 luglio: 10.00 – 11.00 – 12.00 – 14.00 – 15.00 – 16.00
Giovedì 10 luglio: 10.00 – 11.00 – 12.00
Inoltre, presso il Desk Sostenibilità è possibile effettuare ricerche mirate per individuare prodotti con specifiche caratteristiche di sostenibilità e ottenere l’elenco delle aziende che li propongono. - Aree MU Sintesi
Distribuite lungo il percorso espositivo, le aree MU Sintesi offrono una panoramica rappresentativa dell’offerta in fiera, articolata per settori merceologici. Ogni area ospita una sequenza di pannelli, uno per ciascun espositore, realizzati direttamente dall’azienda con campioni e materiali che ne esprimono l’identità produttiva.
- Contenuti dei 4 padiglioni
Ogni padiglione accoglie progetti, espositori e merceologie con una propria specificità. Di seguito è disponibile una panoramica dei contenuti presenti in ciascun padiglione:
🔗 Padiglione 1
🔗 Padiglione 2
🔗 Padiglione 3
🔗 Padiglione 4
SERVIZI PER I VISITATORI
- App ufficiale Milano Unica
È disponibile la nuova app ufficiale di Milano Unica, progettata per semplificare e arricchire l’esperienza in fiera. Intuitiva e completa, l’app consente di consultare la mappa interattiva, l’elenco aggiornato degli espositori, le informazioni sugli eventi in programma e le principali novità dalla fiera. Per i buyer registrati sono previsti servizi dedicati, come la prenotazione del ristorante interno, e nuove funzionalità avanzate come il matchmaking e l’invio di richieste di appuntamento alle aziende espositrici.
🔗 Maggiori informazioni sull'app ufficiale - Guida ai Saloni
Per una panoramica completa dell’organizzazione della fiera e delle presenze speciali, è disponibile la Guida ai Saloni, uno strumento utile per pianificare al meglio la visita.
🔗 Guida ai Saloni - Area riservata
Buyer e media già registrati nelle precedenti edizioni possono accedere all’area riservata per il download del badge d’ingresso, così da agevolare l’accesso alla manifestazione.
🔗 Accesso all’area riservata - e-MilanoUnica Connect
La piattaforma digitale e-MilanoUnica Connect consente di consultare in anteprima le collezioni degli espositori e di trarre ispirazione dai moodboard fotografici. È inoltre possibile effettuare ricerche mirate tra le aziende presenti in fiera, utilizzando filtri per merceologia, stile, destinazione d’uso e performance di sostenibilità.
🔗 e-MilanoUnica Connect - Servizio concierge
Per supportarvi nell’organizzazione del viaggio, è attivo il servizio concierge: un supporto personalizzato per la prenotazione di hotel, sistemazioni, viaggi e trasferimenti.
🔗 Maggiori informazioni sul servizio - Milano Unica City Guide
Durante il soggiorno a Milano, lasciatevi ispirare dai suggerimenti del team di Milano Unica per esplorare la città tra cultura, cucina e itinerari meno noti.
🔗 Milano Unica City Guide
EVENTI
- Cerimonia Inaugurale
La Cerimonia Inaugurale della 41^ edizione di Milano Unica si terrà martedì 8 luglio alle ore 11:00 presso l’Auditorium, Centro Servizi di Fiera Milano (Rho)
🔗 Approfondimento sulla Cerimonia Inaugurale