News

MILANO UNICA 41^ EDIZIONE: IL RACCONTO DELLA FIERA

Dati e momenti salienti della manifestazione

Milano Unica 41^ edizione

Con la 41^ edizione si rafforza il ruolo internazionale di Milano Unica come salone di riferimento per i tessuti e accessori d’alta gamma. Un successo testimoniato da dati significativi: la partecipazione internazionale ha registrato un +10% rispetto all’edizione di luglio 2024, con aumenti importanti da Paesi Bassi, Germania, Gran Bretagna, USA e Francia. Si registra una presenza internazionale pari al 45% sul totale, che determina un complessivo successo, che va a sommarsi agli ottimi risultati di partenza: 735 adesioni totali, 584 espositori presenti nei Saloni di Ideabiella, Moda In e Shirt Avenue (+2,6%), tra cui, a fianco della conferma delle 459 presenze italiane, spiccava la significativa crescita del +8,7% di espositori europei.  

Per favore accetta i cookie di marketing per vedere il video.

 

Area MU Tendenze Sostenibilità

Grande attenzione è stata riservata all’area MU Tendenze  Sostenibilità, che ha raggiunto un traguardo importante: 3.367 campioni registrati, un numero che riflette il virtuoso e costante impegno per la sostenibilità delle aziende espositrici. La selezione ha proposto tessuti e accessori ispirati alle tendenze Performing MU e con caratteristiche di sostenibilità. I risultati sono descritti nell’articolo dedicato.

Su e-MilanoUnica Connect è ancora possibile ricercare le aziende incrociando filtri relativi alle categorie di sostenibilità con altri criteri, come merceologie, destinazione d’uso e stile.

Highlights della fiera

La 41^ edizione si è distinta anche per alcune importanti innovazioni:

 

Nuovo percorso espositivo: è stato introdotto un layout che raggruppa i diversi settori di Moda In Fabrics per agevolare la visita dei buyer e dei visitatori professionali.

Aree speciali e presenze istituzionali: numerose le aree tematiche e le istituzioni presenti che hanno contribuito ad arricchire la visita.

Strumenti digitali: l’app ufficiale di Milano Unica ha offerto nuove funzionalità, come il matchmaking e le richieste di appuntamento, supportando i buyer nelle connessioni e nell’organizzazione della visita.

 

MU Opening Ceremony

La Cerimonia inaugurale della 41^ edizione di Milano Unica si è aperta con l’intervento del Presidente Simone Canclini, che ha ricordato i traguardi delle ultime edizioni e ringraziato gli espositori e tutti i protagonisti che contribuiscono al successo di Milano Unica. 

Sono poi intervenuti il Prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, e la Presidente del Consiglio Comunale, Elena Buscemi, che hanno ribadito il ruolo strategico della filiera tessile per Milano e per il Made in Italy.

A seguire, il dialogo moderato da Nicola Porro, vice direttore de Il Giornale e conduttore di Quarta Repubblica, ha approfondito i temi della continuità e del rinnovamento nel tessile e nel lusso, grazie alle testimonianze di Edoardo Zegna, che ha raccontato la storia e la visione della quarta generazione della sua famiglia, e di Claudia D’Arpizio, Senior Partner e Responsabile Globale Moda e Lusso di Bain & Company, che ha illustrato le prospettive di un settore sempre più orientato verso autenticità, creatività e qualità del prodotto.

In chiusura, Canclini ha annunciato il videomessaggio di Matteo Zoppas, Presidente di ICE Agenzia, partner storico di Milano Unica.

Per favore accetta i cookie di marketing per vedere il video.

 

e-MilanoUnica Connect

Proseguono online i racconti ispirazionali: e-MilanoUnica Connect resta il punto di riferimento per continuare a trarre ispirazione per la stagione Autunno/Inverno 2026-2027.

 

I prossimi appuntamenti

Milano Unica dà appuntamento a Shanghai il 2, 3 e 4 settembre 2025, per il consolidato evento dedicato al mercato asiatico, e alla prossima edizione della fiera, in programma il 20, 21 e 22 gennaio 2026.