AREE ESPOSITIVE DELLA 42^ EDIZIONE DI MILANO UNICA
Moda In, Ideabiella, Shirt Avenue, Osservatori Internazionali e le aree dedicate a innovazione e servizi per la filiera tessile
La 42^ edizione di Milano Unica si prepara ad accogliere espositori, buyer e media con una struttura espositiva che valorizza la qualità delle produzioni tessili e degli accessori e facilita la ricerca prodotti. Il percorso della fiera riunisce i tre saloni principali – Moda In, Ideabiella e Shirt Avenue – gli Osservatori Internazionali dedicati a Giappone e Corea e una serie di aree specializzate che accompagnano gli operatori nello sviluppo delle collezioni e nei momenti di confronto professionale.
Saloni principali
- IDEABIELLA
Creazioni per l’abbigliamento maschile hi-end e sofisticate proposte al femminile. Ideabiella si fonda su una continua ricerca della qualità, nel rispetto del patrimonio legato alla tradizione, per dar vita ai suoi tessuti finissimi di lane e fibre nobili, anche in mischia con seta, cotone e lino. - SHIRT AVENUE
Una selezione di espositori focalizzati sui tessuti più raffinati per camiceria uomo e donna, spaziando dal classico all’informale, sempre nel segno della qualità e dello stile. - MODA IN FABRICS – nelle sue declinazioni:
- Tecno, le produzioni più avanzate di tessuti tecnici, espressione di ricerca e innovazione al servizio della performance;
- Silky Print, tessuti stampati e a mano serica, utilizzati prevalentemente nell’abbigliamento donna;
- Lace&Embroidery, per i tulle, i pizzi e i ricami;
- Knit, tessuti a maglia volti ad offrire i migliori standard in termini di qualità e innovazione;
- Cotton Woolly, una gamma versatile di prodotti che comprende l’eccellenza dei tessuti di cotone e lanieri.
- MODA IN ACCESSORIES
Le collezioni di accessori per abbigliamento con una vasta proposta di complementi per la confezione, come nastri, etichette, applicazioni, passamanerie, bordure, fibbie, bottoni e zip.
Osservatori internazionali
- JAPAN OBSERVATORY
La manifattura d’eccellenza giapponese unisce innovazione avanzata e maestria artigianale. L’Osservatorio Giappone, ospitato da JFW e JETRO, riunisce 53 importanti espositori giapponesi – tra cui sei nuove aziende – e presenta “JOB Next by JETRO”, oltre al Trends & Index Corner, dove i visitatori possono vivere un’esperienza in realtà virtuale dedicata alla filiera della lana in Giappone. - KOREA OBSERVATORY
Grazie a un know-how consolidato e a una ricerca continua, i tessuti ad alte prestazioni coreani trovano applicazione in un’ampia gamma di categorie di prodotto, dall’outerwear all’abbigliamento outdoor fino ai tessuti moda in seta, lana ed elaborazioni ricamate.
Aree speciali
-
INNOVATION AREA
L’innovazione trova spazio nell’area Innovation, organizzata da TexClubTec, la sezione tessile tecnico di Confindustria Moda. Il tema centrale, “Spazio Tessile: Orizzonti Innovativi”, mette in evidenza materiali e processi avanzati che ridefiniscono le potenzialità dei tessuti tecnici in molteplici settori: dallo sportswear alla protezione individuale, dai dispositivi medici all’abbigliamento del futuro.
- MAREDIMODA
MarediModa, il trade show dedicato ai tessuti e agli accessori per mare, intimo e athleisure, coinvolge una selezione di aziende del proprio circuito in un’area dedicata, dove scoprire l'alta specializzazione e la creatività dei prodotti Made in Europe e accedere alle esclusive collezioni per l’estate 2027. - STARTUP TEXTILE CONNECTION
Lo spazio dedicato alle startup innovative della filiera tessile-moda. La proposta comprende modelli di business emergenti, soluzioni digitali, tecnologie avanzate e strumenti orientati alla sostenibilità. - MU DESIGNERS
I migliori studi di design portano a Milano Unica una nuova collezione ricca di proposte artistiche per offrire ai professionisti del tessile e dell’accessorio nuovi spunti creativi per la prossima stagione. - MU VINTAGE
Un’area dedicata ai capi senza tempo, dove acquistare pezzi unici come abiti d’epoca, accessori e materiali originali. Riscoprire e riutilizzare il passato significa dare stile, preservare la memoria della moda e ridurre l’impatto ambientale. - MU INFO & STYLE
MU Info & Style riunisce i servizi per le imprese, offrendo ogni stagione la consultazione di modelli e libri tendenze, raccolti in uno spazio riservato alle creazioni innovative per i professionisti del settore tessile e moda. - MU TRADE PRESS
A raccontare i valori di un’intera filiera, non può mancare lo spazio dedicato all’informazione del tessile e moda con le più importanti riviste di settore e le loro proposte editoriali.
Nelle prossime comunicazioni verranno presentati i contenuti speciali e i progetti della 42^ edizione di Milano Unica.
La lista espositori della 42^ edizione è consultabile qui.