MILANO UNICA TORNA AI PADIGLIONI 8-12, 16-20 PER LA 42^ EDIZIONE
Un layout rinnovato per un’esperienza fieristica continua e armonica
Milano Unica tornerà ai padiglioni 8-12, 16-20 di Fiera Milano (Rho) per la 42^ edizione, in programma il 20, 21 e 22 gennaio 2026.
Lo spostamento è legato all’anticipo delle date e alla preparazione di Fiera Milano in vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.
Questa scelta consente di garantire un’organizzazione funzionale degli spazi, mantenendo la continuità e la coerenza dell’esperienza espositiva, da sempre tratto distintivo della manifestazione.
Un layout funzionale e armonico
Il nuovo layout si sviluppa lungo una corsia centrale che assicura un percorso fluido e continuo tra i quattro padiglioni, mantenendo la familiarità con gli spazi delle passate edizioni.
Pur prevedendo un ridimensionamento di alcune aree di servizio, la disposizione complessiva è stata studiata per ottimizzare l’esperienza dei visitatori e valorizzare il dialogo tra i diversi settori.
Entrambe le reception – quelle dei padiglioni 8-12 e 16-20 – saranno operative e potenziate nei servizi di accoglienza e guardaroba.
Le aree espositive
Padiglione 8
All’ingresso del percorso espositivo, l’area MU Tendenze Sostenibilità accoglierà i visitatori con le migliori proposte degli espositori per le collezioni Primavera-Estate 2027.
L’esposizione del padiglione sarà dedicata al settore di Moda In Accessories, affiancato dalle aree speciali Innovation Area, MarediModa, StartUp Textile Connection, MU Vintage, MU Info&Style e MU Trade Press.
Inoltre, l’area MU Sintesi guiderà i visitatori alla scoperta delle offerte più rappresentative delle aziende del settore accessorio.
Sarà presente anche l’area MU Press Office, dedicata ai giornalisti, con ICE lounge.
Infine, buyer ed espositori potranno approfittare di un’ampia area MU Restaurant, nel segno della migliore tradizione di ospitalità.
Padiglione 12
Il padiglione 12 ospiterà i settori Silky Print, Lace & Embroidery e Tecno di Moda In, insieme alle relative aree MU Sintesi, dove scoprire le proposte tessili delle aziende presenti.
Saranno inoltre presenti gli Osservatori Giappone e Corea, con le loro proposte specifiche ispirate alla tradizione tessile dei rispettivi Paesi, e l’area MU Designers.
Da questo padiglione sarà possibile accedere all’ampia area di ristorazione situata nell’adiacente padiglione 8.
Padiglione 16
Il padiglione 16 accoglierà i settori Cotton Woolly e Knit di Moda In, con le relative aree MU Sintesi.
A completamento della proposta espositiva, sarà presente anche un’ampia area MU Restaurant.
Padiglione 20
Il padiglione 20 sarà dedicato a Ideabiella e Shirt Avenue, con un’area MU Sintesi e un ulteriore MU Restaurant dedicato.
Seguiranno aggiornamenti sulle aree speciali e sui progetti collaterali.
Il ritorno ai padiglioni 8-12 e 16-20 conferma la volontà di Milano Unica di mantenere un percorso espositivo armonico e funzionale, valorizzando la continuità, la qualità e l’esperienza della fiera.
La lista degli espositori è disponibile qui.
Vi aspettiamo il 20, 21 e 22 gennaio a Fiera Milano (Rho) per la 42^ edizione di Milano Unica.