Milano Unica torna a Shanghai con le eccellenze del tessile italiano
Dal 2 al 4 settembre 2025, saranno 23 le aziende italiane protagoniste a Intertextile Apparel Fabrics
Milano Unica consolida il proprio impegno internazionale tornando a Shanghai, dal 2 al 4 settembre 2025, in occasione della fiera Intertextile Apparel Fabrics, tra gli appuntamenti fieristici di riferimento per il settore moda nel continente asiatico. Presso il National Exhibition and Convention Center,
23 tra le più rappresentative aziende italiane del tessile d’alta gamma presenteranno le collezioni per l’autunno-inverno 2026/2027 al pubblico cinese.
Grazie alla sinergia strategica con ICE Agenzia, che cura l’organizzazione dell’evento, Milano Unica Shanghai si conferma una leva fondamentale per sostenere l’internazionalizzazione del Made in Italy e diffondere, anche nel Far East, i valori di un progetto fieristico che si è affermato come vero e proprio brand nel panorama internazionale.
La Cina continua a rappresentare un mercato chiave per l’export del tessile italiano, con una clientela sofisticata e attenta ai valori fondanti della produzione italiana: creatività, qualità, sostenibilità e innovazione. Nonostante una leggera flessione registrata nel 2024 rispetto all’anno precedente, il mercato si conferma fortemente ricettivo nei confronti dei prodotti di alta gamma, soprattutto quando connotati da ricerca tecnologica e fibre sostenibili, due driver fondamentali per il consumatore cinese contemporaneo.
"Milano Unica Shanghai, storico appuntamento imperdibile per tutti gli addetti ai lavori del settore, consolida il legame tra il tessile italiano d’eccellenza e il nuovo consumatore cinese: esigente, curioso, sensibile alla sostenibilità e pronto a riconoscere nel Made in Italy un segno distintivo di autenticità e innovazione", ha commentato Augusto Di Giacinto, Direttore ICE Agenzia Shanghai.
Le aziende italiane presenti occuperanno una superficie espositiva di circa 450 mq e coprono un’ampia gamma del tessile Made in Italy: dal tessuto high-end per l’abbigliamento maschile alle lavorazioni preziose per l’abbigliamento femminile.
“Dopo l’ottimo risultato della 41ª edizione di Milano Unica, che si è appena conclusa a Milano con un incremento delle visite di aziende internazionali, pari al 10% rispetto all’edizione di luglio 2024, torniamo in Cina con rinnovato entusiasmo e con un’offerta di eccellenza, espressione autentica del saper fare italiano,” dichiara Simone Canclini, Presidente di Milano Unica. “Milano Unica Shanghai rappresenta per noi un momento chiave per rafforzare il dialogo con uno dei mercati più attenti e promettenti, che riconosce nel Made in Italy un punto di riferimento assoluto per qualità e innovazione.”
Con questa nuova partecipazione, Milano Unica continua a supportare attivamente la competitività delle imprese italiane nei mercati globali, favorendo l’incontro tra tradizione manifatturiera e le nuove visioni internazionali del fashion system.
Di seguito le 23 aziende che parteciperanno a Milano Unica Shanghai:
1. BACCI FRATELLI LANIFICIO 2. BESANI 3. BRUGNOLI 4. BRUNELLO 5. CANCLINI 6. DRAGO LANIFICIO IN BIELLA 7. E. THOMAS 8. ESTETHIA G.B. CONTE - MARZOTTO GROUP / RAINBOW BY RATTI 9. FADA TESSUTI -ITALIA 10. GUABELLO - BIELLA MANIFATTURE TESSILI TALLIA DI DELFINO 11. LANIFICIO DI PRAY 12. LANIFICIO LUIGI COLOMBO |
13. LANIFICIO MOESSMER
14. MARZOTTO 15. MENCHI TESSUTI 16. OLMETEX 17. RAINBOW BY RATTI / ESTETHIA G.B. CONTE - MARZOTTO GROUP 18. REDA 19. REGGIANI LANIFICIO 20. SUBALPINO 21. TALLIA DI DELFINO - BIELLA MANIFATTURE TESSILI GUABELLO 22. VITALE BARBERIS CANONICO 23. ZIGNONE |
Per ulteriori informazioni:
Milano Unica Press Office Tel. +39 02 6610 1105
Alessandra Ardenzi (Mob. +39 335 677 46 20)
Daniela Scardi (Mob. +39 3661964979)