Media

Milano Unica e International Lab of Mittelmoda - The Fashion Award

Dove nascono le tendenze brillano i talenti

In occasione della presentazione delle tendenze di Milano Unica per la Primavera-Estate 2027, lo scorso 16 ottobre a Garage 21, il Fashion Award di International Lab of Mittelmoda, ha accompagnato l’evento semestrale, che precede ogni edizione della fiera, rivolto a espositori, buyer e stampa internazionali del settore. A seguito del talk dedicato ai temi di tendenza, MU COSMETIC: Sensazioni Tessili, a cura della Commissione Stile di Milano Unica, approfonditi dagli interventi di Simone Marchetti, European Editorial Director, Vanity Fair e di Antonio Mancinelli, Editorialista di moda e costume, Gruppo QN, il palcoscenico è passato ai nuovi talenti creativi selezionati da International Lab of Mittelmoda, giunta alla sua 31a edizione. La sfilata dei 26 finalisti e la premiazione dei vincitori ha rappresentato un dialogo tra industria tessile e formazione, nel segno della condivisione di valori comuni, come qualità, sostenibilità e cultura del progetto, principi che da sempre guidano Milano Unica nella promozione di un futuro creativo, più responsabile e consapevole, anche nel concetto di continuità del sistema moda e della sua intera filiera.

 

La giornata è stata infatti un vero punto d’incontro tra due realtà complementari: Milano Unica, la fiera di riferimento per l’industria tessile e accessori d’alta gamma e luogo dove nascono le tendenze, con i nuovi spunti creativi che MU Cosmetic  indaga attraverso la connessione tra corpo e materia, con un approccio sensoriale, responsabile e innovativo e International Lab of Mittelmoda, vetrina internazionale di scouting che, da oltre trent’anni, promuove e supporta la creatività emergente delle scuole di moda di tutto il mondo. 

 

“Come Presidente di Milano Unica, credo fortemente nella responsabilità del nostro salone di continuare a essere un punto di riferimento per l’evoluzione del sistema tessile e accessori della moda italiano. Con progetti come MU Cosmetic, vogliamo ampliare i confini della ricerca creativa, favorendo contaminazioni tra mondi diversi, come quello della cosmesi e quello del tessile, che condividono la stessa tensione verso innovazione, bellezza e sostenibilità.
La collaborazione con International Lab of Mittelmoda, sostenuta dalla Fondazione del Tessile Italiano, che collabora anche all’organizzazione della fiera, va in questa direzione: unire formazione, ricerca e industria per costruire un futuro fondato sulla qualità e sulla creatività delle nuove generazioni. Solo attraverso questo dialogo continuo il sistema moda può rigenerarsi e mantenere viva l’eccellenza del Made in Italy, in uno scenario globale in costante trasformazione. Un doveroso ringraziamento va sempre a Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE, che, da lunga data supportano il successo delle nostre attività”, 
ha dichiarato Simone Canclini, Presidente di Milano Unica e della Fondazione del Tessile Italiano.

 

“Gli asset del nostro sistema sono volontà, visione, innovazione, determinazione a investire e, non ultimo, un approccio responsabile. La qualità rappresenta una conditio sine qua non, un valore fondante che il Made in Italy ha sempre saputo esprimere. La sostenibilità non è una parola di tendenza, ma un percorso concreto, fatto di processi, responsabilità e complessità che la filiera ha saputo affrontare in modo serio e strutturato. In questo contesto, la sinergia con Milano Unica assume un significato ancora più profondo. Unire esperienza industriale e talento emergente significa costruire insieme un futuro più consapevole e competitivo per la moda italiana”, ha aggiunto Matteo Marzotto, Presidente di International Lab of Mittelmoda. 

 

Con questo evento, Milano Unica conferma la propria identità di piattaforma culturale e di sistema, capace di integrare ricerca, formazione e creatività, offrendo ai professionisti e alle nuove generazioni strumenti e opportunità per immaginare il futuro del Made in Italy.

 

 

VINCITORI 31° EDIZIONE DI INTERNATIONAL LAB OF MITTELMODA - THE FASHION AWARD

 

 

PREMIO ASSOLUTO INNOVAZIONE

offerto da FONDAZIONE DEL TESSILE ITALIANO e INTERNATIONAL LAB OF MITTELMODA

INBAL HEFFER

Israele - Shenkar. Ingegneria. Design. Arte.

 

 

PREMIO ASSOLUTO CREATIVITÀ

offerto da CAMERA NAZIONALE DELLA MODA ITALIANA

 ÁSA BRÍET BRATTABERG

Islanda – Institut Français de la Mode

 

 

PREMIO SPECIALE STAMPA: un’iniziativa nata per sottolineare il valore del dialogo tra industria e comunicazione e per riconoscere nella stampa un osservatorio privilegiato sulla creatività contemporanea

 

offerto da FONDAZIONE DEL TESSILE ITALIANO e INTERNATIONAL LAB OF MITTELMODA

 

conferito da: Laura Asnaghi, Editor La Repubblica, Gianluca Bauzano, Editor Il Corriere della Sera, Giulia Crivelli, Editor Il Sole 24 Ore, Elisabetta Falciola Editor Tg5 – Canale 5, Cinzia Malvini, Editor La7, Tobias Bayer, Editor in chief Fashion, Antonio Mancinelli, Editor Gruppo QN e Simone Marchetti, European Editorial Director, Vanity Fair

 

ALEXIA POPA

Romania - AMFI - Istituto della moda di Amsterdam

 

 

PREMIO ABBIGLIAMENTO UOMO - ABBIGLIAMENTO DONNA

offerto da CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda 

VALENTINA RINALDI

Italia - Istituto Marangoni

 

 

PREMIO SCARPE

offerto da MICAM

DILARA ÓVET

Turchia - NABA - Nuova Accademia di Belle Arti

 

 

PREMIO BORSA

offerto da MIPEL

SARA JACQUELINE MORANDINI

Italia – Accademia di Costume e Moda

 

 

IL PREMIO ONE SEASONLESS

offerto da TheOneMilano

INBAL HEFFER

Israele - Shenkar. Ingegneria. Design. Arte.

 

 

PREMIO PELLE ITALIANA: UN MONDO DI CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ

offerto da LINEAPELLE

ARIEL BERKA

Israele - Shenkar. Ingegneria. Design. Arte.

 

 

PREMIO ACCESSORI [OCCHIALI]

offerto da MIDO

DANIELE DE SIMONE

Italia - ITS Cosmo Fashion Academy

 

 

PREMIO TESSILE E MATERIALI

offerto da MilanoUnica

LUCA DI GIACOMANTONIO

Italia – Accademia Costume e Moda

 

 

PREMIO PRATO CIRCULAR & SUSTAINABILITY:

offerto da CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD

ÁSA BRÍET BRATTABERG

Islanda – Institut Français de la Mode

 

 

PREMIO COMO

offerto da CONFINDUSTRIA COMO

PAULINA ROMERO

USA - Accademia Costume e Moda

 

 

PREMIO IDEABIELLA YOUNG CREATIVENESS

offerto da IDEABIELLA

PEIAN JACK ZHAN

Italia - Parsons Parigi

 

 

PREMIO LINO

offerto da CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda - Sezione Lino

DORKA SZABO

Ungheria - ArtEZ University of the Arts

 

 

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Stampa Milano Unica tel. +39 02 6610 1105

Alessandra Ardenzi mob. +39 335 677 46 20

Daniela Scardi mob. +39 3661964979

 

Scarica il comunicato stampa