MU+ ovvero MU PLUS è il concept per la prossima Primavera-Estate 2025, dove il suffisso “Plus” indica un incremento sia degli strumenti di analisi alla base delle ricerche creative che dei contenuti, con il supporto dell’Intelligenza Artificiale, vera protagonista del vivere contemporaneo.
Se è diffuso il sentimento che l’AI, con il suo apprendere veloce, metodico, sistemico, possa sostituire la mente umana, lo sviluppo delle collezioni per la prossima stagione P/E 2025 da parte del direttore artistico di Milano Unica, Stefano Fadda ha voluto invece cogliere le potenzialità dell’AI come strumento per esplorare nuove strade e nuovi percorsi, di ulteriore supporto alla ricerca, all’inventiva e all’estro creativo umano: ecco come, a partire da proposte delle aziende del Made in Italy del tessile e accessori, l’AI ha mostrato un successivo incremento di nuovi effetti, inattesi pattern e futuristiche silhouette.
L’approccio di collaborazione con l’AI, peraltro, si dimostra ormai indispensabile, vista la velocità con cui le nuove tecnologie stimolano conoscenza e fantasia, ma anche considerando il ritmo nel mondo affamato di novità della moda, di richieste ormai continue di collezioni e quindi di idee e nuovi stimoli creativi.
L’AI non può che favorire un’inedita e interessante integrazione tra la creatività umana (perché di per sé l’AI non è creativa) e le esigenze di mercato, il marketing e i differenti target generazionali, il design e le prestazioni tecniche, l’etica e la sostenibilità.
Dall’integrazione di tutte queste componenti è nato il format MU PLUS.
MU PLUS, si pone quindi come un contenitore progettato guardando a un futuro che integra creatività, sostenibilità, digitalizzazione, etica, design, intelligenza, istinto, visione e collaborazione tra umano e digitale.
MU PLUS è un ambiente digitale che diviene reale nel momento in cui si passa dall’ideazione dei contenuti, ovvero le collezioni per la prossima P/E 2025, alla realizzazione vera e propria di tessuti e accessori.
MU PLUS propone 3 focus creativi, suddivisi per diverse aree merceologiche che propongono 9 concept dedicati alle collezioni PE/2025.
MU+ REGENERATION: KNIT + EMBROIDERY + LINGERIE
MU+ DESIGN: CLASSIC + SHIRTS + PRINTS
MU+ INTERACTIVE: TECNO + GLAM + SHINY
I 3 focus identificano 3 macro ambienti in cui far vivere le nostre collezioni in base alle affinità riscontrate tra idee, materiali, lavorazioni e colori, per offrire più spunti creativi a espositori e visitatori e, valorizzare le specifiche categorie merceologiche.
L’AI applicata alla creatività responsabile porterà a nuove possibilità di estro e a suggerire soluzioni innovative per ottimizzare i processi di progettazione e la qualità del design, orientati a migliorare l’impatto ambientale, per ridurre gli sprechi e promuovere il riutilizzo e il riciclo dei materiali, sempre più sostenibili e innovativi.
MU+REGENERATION
Questo tema identifica 3 categorie incluse in una visione di una moda rigenerata sia nel senso materico che grazie all’utilizzo dell’AI.
L’esplorazione sta nell’uso di materiali che possano essere coltivati e/o prodotti in modo rigenerativo per ridurre l’impatto ambientale, attraverso la scelta di materie prime come cotone, lane, seta, canapa oppure di materiali sintetici, come nylon e poliestere ad esempio, la cui rigenerazione possa estendere la vita utile degli stessi materiali esistenti, ridurre la dipendenza dai materiali vergini e quindi anche gli sprechi.
I colori sono una palette sofisticata e atemporale di toni lattiginosi, bianco crema, rosa polveroso, giallo cera e grigio minerale, ravvivata da un rosa goloso e un rosa corallo, riscaldata da un rosso/bordeaux e impreziosita dal platino.
Knitwear





















Mood e Materiali:
Macro maglie lavorate
Maglia a coste in lana e cotone
Maglia in tessuto 3D
Maglia e tessuto a rete ricamata
Maglie e tessuto riciclate, ricostituite e lavorate
Maglie traforate rigenerate
Cotone giro inglese
Tessuto effetto maglia con ruches
Tessuti a maglia rielaborati e composti con lavorazioni embossed
Accessori:
Macro bottoni ricoperti in maglia
Fibbie e macro bottoni automatici lavorati a crochet con filati rigenerati
COLOR COMBINATIONS
Leggi di più