Intro

MU+
Regeneration

  • Knitwear
  • Embroidery
  • Lingerie

MU+
Design

  • Classic
  • Prints
  • Shirts

MU+
Interactive

  • Glam
  • Shiny
  • Tecno

Colori

Media

MU+ ovvero MU PLUS è il concept per la prossima Primavera-Estate 2025, dove il suffisso “Plus” indica un incremento sia degli strumenti di analisi alla base delle ricerche creative che dei contenuti, con il supporto dell’Intelligenza Artificiale, vera protagonista del vivere contemporaneo.

Se è diffuso il sentimento che l’AI, con il suo apprendere veloce, metodico, sistemico, possa sostituire la mente umana, lo sviluppo delle collezioni per la prossima stagione P/E 2025 da parte del direttore artistico di Milano Unica, Stefano Fadda ha voluto invece cogliere le potenzialità dell’AI come strumento per esplorare nuove strade e nuovi percorsi, di ulteriore supporto alla ricerca, all’inventiva e all’estro creativo umano: ecco come, a partire da proposte delle aziende del Made in Italy del tessile e accessori, l’AI ha mostrato un successivo incremento di nuovi effetti, inattesi pattern e futuristiche silhouette.

L’approccio di collaborazione con l’AI, peraltro, si dimostra ormai indispensabile, vista la velocità con cui le nuove tecnologie stimolano conoscenza e fantasia, ma anche considerando il ritmo nel mondo affamato di novità della moda, di richieste ormai continue di collezioni e quindi di idee e nuovi stimoli creativi.

L’AI non può che favorire un’inedita e interessante integrazione tra la creatività umana (perché di per sé l’AI non è creativa) e le esigenze di mercato, il marketing e i differenti target generazionali, il design e le prestazioni tecniche, l’etica e la sostenibilità.


Dall’integrazione di tutte queste componenti è nato il format MU PLUS.

MU PLUS, si pone quindi come un contenitore progettato guardando a un futuro che integra creatività, sostenibilità, digitalizzazione, etica, design, intelligenza, istinto, visione e collaborazione tra umano e digitale.

MU PLUS è un ambiente digitale che diviene reale nel momento in cui si passa dall’ideazione dei contenuti, ovvero le collezioni per la prossima P/E 2025, alla realizzazione vera e propria di tessuti e accessori.

MU PLUS propone 3 focus creativi, suddivisi per diverse aree merceologiche che propongono 9 concept dedicati alle collezioni PE/2025.


MU+ REGENERATION: KNIT + EMBROIDERY + LINGERIE

MU+ DESIGN: CLASSIC + SHIRTS + PRINTS

MU+ INTERACTIVE: TECNO + GLAM + SHINY


I 3 focus identificano 3 macro ambienti in cui far vivere le nostre collezioni in base alle affinità riscontrate tra idee, materiali, lavorazioni e colori, per offrire più spunti creativi a espositori e visitatori e, valorizzare le specifiche categorie merceologiche.

L’AI applicata alla creatività responsabile porterà a nuove possibilità di estro e a suggerire soluzioni innovative per ottimizzare i processi di progettazione e la qualità del design, orientati a migliorare l’impatto ambientale, per ridurre gli sprechi e promuovere il riutilizzo e il riciclo dei materiali, sempre più sostenibili e innovativi.

MU+REGENERATION

Questo tema identifica 3 categorie incluse in una visione di una moda rigenerata sia nel senso materico che grazie all’utilizzo dell’AI.
L’esplorazione sta nell’uso di materiali che possano essere coltivati e/o prodotti in modo rigenerativo per ridurre l’impatto ambientale, attraverso la scelta di materie prime come cotone, lane, seta, canapa oppure di materiali sintetici, come nylon e poliestere ad esempio, la cui rigenerazione possa estendere la vita utile degli stessi materiali esistenti, ridurre la dipendenza dai materiali vergini e quindi anche gli sprechi.

I colori sono una palette sofisticata e atemporale di toni lattiginosi, bianco crema, rosa polveroso, giallo cera e grigio minerale, ravvivata da un rosa goloso e un rosa corallo, riscaldata da un rosso/bordeaux e impreziosita dal platino.

Knitwear

Mood e Materiali: 
Macro maglie lavorate
Maglia a coste in lana e cotone
Maglia in tessuto 3D
Maglia e tessuto a rete ricamata
Maglie e tessuto riciclate, ricostituite e lavorate
Maglie traforate rigenerate
Cotone giro inglese
Tessuto effetto maglia con ruches
Tessuti a maglia rielaborati e composti con lavorazioni embossed  

Accessori: 
Macro bottoni ricoperti in maglia 
Fibbie e macro bottoni automatici lavorati a crochet con filati rigenerati

COLOR COMBINATIONS

Leggi di più

KnitwearMU+REGENERATION
Cerniere lampo con nastri speciali per maglieria
Jersey in cotone e viscosa lavorati tridimensionale
Maglie effetto nido d’ape in lana e cotone riciclati e cotone organico, maglie dal design minimal con colore dei filati mantenuti naturale e interlock jacquard con disegnature a rilievo realizzati con cotone organico
Maglie in cotone mercerizzate
Tessuti a navetta in puro cashmere cardato con intreccio effetto maglia
Tessuti di maglia volumizzati con ricami 3D, snaps e fibbie con lavorazioni crochet e bottoni ricoperti di maglia fatta a ferri
Tessuti maglieria a coste
Maglie grana di riso melange in lino e seta
Maglie a coste in poliammide e lurex colorato
Maglie lurex leggere in viscosa, poliestere ed elastan
Macro composizione di più lavorazioni passamaneria in vari filati
Sherpa con effetto riga tono su tono
Tessuti in lana e poliestere riciclato realizzati a jacquard con disegno tartan e stampato con lamina argento e sherpa stampati a cilindro con lamina argento
Tessuti in lana e poliestere riciclato con stampe astratte laminate
Tessuti bistretch tinti in filo con motivo in pizzo su fondo lurex
Reti bicolore in macramè
Motivi a frangia in ricamo macramè
Bordure di ricamo macramè in lana

Embroidery

Mood e Materiali:
Sovrapposizione di tessuti e ricami 
Ricami con pietre
Pizzi in cotone stretch
Pizzo a rete
Pizzo a tombolo
Macramè 
Broderie Anglaise
Pizzi e ricami su corsetti

Accessori:
Alamari in macramè 
Bottoni in passamaneria e rafia
Grandi volants in cotone
Etichette con ricami 

COLOR COMBINATIONS

Leggi di più

EmbroideryMU+REGENERATION
Ricami paillettes su base tulle
Organze con bordo in tulle ricamato
Macramè calandrati
Reti macramè
Macramè in cotone e vergolino madreperlato
Macramè in cotone, lurex e vergolino
Allacciature in ricamo macramè, alamari e fibbie lavorati a crochet, bottoni in passamaneria e rafia e composizione di frange tubolari racchiuse in un bottone ricoperto in raso
Broderie anglaise su basi cotone e lino
Bordi con ricami ad intaglio
Grandi volantes in cotone su basi ricamate e bottoni in madreperla con motivi laserati
Ricami sangallo
Cotoni con ricami forati sangallo
Macramè superposé con effetto spalmato
Motivi imbottiti ottenuti con ricami punto spugna, impreziositi da perle applicate a mano
Ricami soutache di fettucce in tulle, tulle ricamati con motivi a laser e ricami con effetti tridimensionali
Motivi floreali in macramè
Pizzi bistretch in nylon
Ricami arricciati con applicazioni di bordi sfrangiati in cotone e bottoni vari in passamaneria

Lingerie

Mood e Materiali:
Materiali leggeri e trasparenti 
Corsetti con stecche rigide
Dentelle
Chiffon trasparenti 
Organza lavorata
Tulle
Taffeta plisse
Crepe

Accessori:
Nastri elastici
Minuterie varie per corsetteria
Zip in nylon trasparente 
Voile di tulle e bordi in ricamo macramè
Etichette in tulle e pizzo

COLOR COMBINATIONS

Leggi di più

LingerieMU+REGENERATION
Tulle ricamati con paillettes su fondo satinato, tessuti laminati platino e ricami con fili flottanti e paillettes
Nastrini elastici e minuterie in ottone e strass, nastri in raso e reti elasticizzate per corsetteria, preziose applicazioni ricamate con perline e strass, etichette tessute con ricami e cerniere lampo con tiretto dorato
Pizzi stampati ink-jet su tessuti indemagliabili e satin in seta e viscosa tinti in pezza
Satin monostretch di seta, cotone ed elastan e jersey con laminatura platino
Jersey chiffon con filati ondé di viscosa e seta rifiniti con una mano serica e jersey leggerissimi in cotone e poliestere con effetto stropicciato
Taffetas crepe con contrasto lucido e opaco in trama e ordito e jersey super leggeri in cupro
Tessuti monostretch di catena in nylon-viscosa tinta in filo e jacquard di viscosa ed elastan tinti in pezza con effetto craquelé su fondo satin
Bordi in macramè con voile di tulle plissettati, bottoni a fiore composti a strati di più materiali, bottoni in madreperla con bordi impunturati, rouches multi stratificate e etichette ricamate
Interlock di nylon laminato, voile ricamati con fettucce in tulle e tulle con nervature a ricamo
Tulle elastici in filamenti di poliestere e ricami fil coupé con paillettes in tono
Jersey impalpabili tinti in pezza, tessuti circolari bistretch con proprietà schappe ed effetto coprente e jersey double face con aspetto serico
Tessuti fluidi cinzati effetto bagnato, tessuti con armatura raddoppiata, sable nel dritto e satin nel rovescio e rasi brillanti in pura seta
Voile bistretch dall’aspetto metallico, tele leggere di seta schappe e interlock di poliestere laminato plissettati in verticale
Voile impalpabili e traspiranti e tulle ricamati con effetti 3D
Reti di poliuretano ricamate con motivi flottanti in cotone e tele leggerissime vaporizzate in organza trasparente
Ricami frange macramè su tulle e rasi in viscosa e poliestere micro plissettati
Tessuto devorè con effetto lucido di fondo e garze con effetto creponne in seta pura
Ricami di perline e nastrini flottanti, cerniere lampo in nylon, etichette in pizzo ricamato e bottoni in tessuto e tulle

MU+DESIGN

In questo tema, si identificano 3 categorie con una precisa visione stilistica in cui l’AI è stata usata per evolvere lo stile in qualcosa di più onirico nel primo caso, grafico per il secondo e pittorico nel terzo caso.
La combinazione tra stili diversi, con un mix di elementi di epoche diverse e culture anche opposte, può portare alla creazione di estetiche uniche, differenti e per questo anche “cool”, interpretando una vasta gamma di influenze grazie all’AI.
La sperimentazione con forme, tessuti, accessori, colori, arte e grafiche, può divenire parte integrante della fusione tra stile e design, cosi da portare a creazioni innovative, sostenibili e originali.

I colori esprimono uno spirito grafico dai toni pastello, con l’azzurro cielo e il verde foglia, con basi neutre, come farina e pistacchio, esaltato da un rosso saturo, un giallo luminoso e attenuato da grigio cenere e ocra.

Classic

Mood e Materiali:
New office revised
Fresco di lana stretch
Lane leggere spalmate 
Cotone stretch
Mix di cotone e lana leggera
Fodere colori pastello

Accessori:
Zip spalmate tono su tono
Chiusure a scatto, bottoni a pressione smaltati, nuovi alamari 
Piping di cotone e raso
Cinture interne pantaloni tono su tono
 

COLOR COMBINATIONS

Leggi di più

ClassicMU+DESIGN
Jacquard macro-armaturizzati twill multicolor in viscosa
Tessuti in puro cotone dall’armatura diagonale tridimensionale
Tele super compatte in puro cotone e drill in cotone e poliammide
Tele di lino effetto chanteclaire con finissaggio lavato e tele in lana, seta e lino con fibre tinte diversamente per un effetto tridimensionale
Agganciature e bottoni in metallo zama con effetti cangianti, anelli a D e bottoni in zama, bottoni in madreperla con disegnature laser, cordoni dai puntali con effetti gommosi e chiusure lampo con applicazioni di film poliuretanico
Tessuti bouclé peso cappotto
Tessuti doppi apribili in puro cashmere finiti zibellino dritto e rovescio
Rasi di cotone organico stretch e tessuti con tridimensionalità dovute all’armatura piqué
Jersey stretch con effetto brinatura
Tessuti stress tecnici laminati
Tessuti water repellent effetto lamina con microgeometrie
Puro lino con filati tinti délavé e rasi in pura lana tinti in pezza
Fibbie, tiretti, placchette e bottoni in metallo zama più vernice, passanti in metallo verniciati applicati a nastri gros-grain, bottoni in pelle e cinture interne per pantaloni a più composizioni
Jersey con effetto rib e tessuti in puro cotone organico
Freschi di lana effetto stropicciato, tele rustiche con membrana neutra ed accoppiate con poliestere in parte di origine vegetale e freschi di lana extra fine tinti in pezza
Faux-leather spalmate in nuance metalliche e tessuti con armatura geometrica effetto piqué
Tessuti laminati argento
Spalmati opachi aspetto acciaio
Poliuretani eco-sostenibili
Imbottiti leggeri ottenuti con fibre interamente riciclate e poliuretani eco-sostenibili
Alamari e snaps in metallo ottone, bottoni automatici di varie forme in zama e cartellini a tre strati
Jersey leggeri effetto bouclé
Tessuto in cotone e lino con tridimensionalità dovute all’armatura herringbone e maglie in cotone mercerizzate effetto tweed
Tessuti jacquard micro geometria tono su tono con finissaggio tumbler e tessuti in lana, seta e lino in batavia con disegnatore tono su tono
Tessuti in cotone e lino in armatura herringbone con effetto solaro e tele leggere in puro cotone
Chevron tinti in filo di lino e seta con effetto fantasia e puro lino tinti in filo con effetto falso unito a contrasto
Tessuti doppiati con inserti effetto metallico

Prints

Mood e Materiali:
Drill stampato
Macro blocco colori
Geometrie macro
Macchie di colori spalmati
Effetto tempera
Effetto macro pennello
Fodere stampate a macchia colore

Accessori:
Bottoni e nastri con macchie man-made 
Stampe con sovrapposizioni di blocchi di colore in film di poliuretano
Etichette effetto macro bubble di colore

COLOR COMBINATIONS

Leggi di più

PrintsMU+DESIGN
Satin stretch con pennellate di tempera diluita
Crep di lana con pennellate acriliche
Gabardine stretch in cotone ed elastomero con disegni ad acquerello
Tencel fluidi con grafiche stampate effetto acquerello
Placchette in poliestere verniciate a spruzzo, bottoni quattro fori in poliestere nickel effetto gocce lucido e opaco, bottoni due fori in poliestere sgocciolato texturizzato, bottoni in cocco e nastri con macchie man-made e patch con stampe termoadesive in poliuretano
Double duchesse con disegni acrilici spatolati
Satin con macchie vetrificate
Gabardine double con pennellate realizzate a computer
Jacquard tinti in filo con macro disegni armaturizzati effetto acquerello
Chiffon di seta con disegni astratti ad acquerello
Stampe digitali a pigmento con sovrapposizioni di motivi geometrici di film in poliuretano
Tessuti in maglia elastica con macro motivi piazzati stampati ink-jet
Composizioni di micro e macro geometrie stampate su raso di poliestere riciclato
Bordi di ricamo macramè a più colori e accessori di varie forme con effetti di stampe colorate
Twill con disegni a pennarello e pois ecoline

Shirts

Mood e Materiali:
Righe macro
Righe macro e micro
Righe doppiate
Righe e fiori
Righe pigiama
Righe neutre tono su tono

Accessori:
Cinture interne pantaloni rigate
Nastri gros-grain a righe varie 
Bottoni rigati
Bottoni stampati

COLOR COMBINATIONS

Leggi di più

ShirtsMU+DESIGN
Righe barré di diverse dimensioni su tele con catena in seta e trama in cotone e tele leggere in cotone e seta con micro righe tinte in filo
Blend di cotone e lino a macro righe regolari
Nastri a righe in varie tipologie, cerniere lampo con bordi rigati e tiretto bicolore, allacciature annodate e bottoni in madreperla per camiceria e rigati
Popeline in cotone battuto con righe irregolari stampate effetto acquerello
Jacquard di cotone elasticizzati stampati e tessuti in puro cotone con disegno a righe tinte in filo
Tele di puro cotone con stampa a righe irregolari
Tencel a tinto filo su ordito di nylon con disegno barré
Tele jacquard in seta e cotone con effetto barré creponne e seer sucker in puro cotone
Tele in puro lino e misto lino con effetto goffrato
Oxford tinti in filo sovrastampati con grafiche definite
Jersey con texture camiceria
Puro cotone con micro righe dall’aspetto rustico e tele di seta tessute jacquard con motivo a righe tinte in filo
Macro intreccio di bordi e nastri vari, zip con catene in colore a contrasto, patch con righe termoadesive
Tele in puro cotone, titoli finissimi per righe definite e colori pieni e tessuti in seta e viscosa con rigature barré
Tele compatte e croccanti in cotone e nylon, tessuti in viscosa tinta in filo con fantasia micro riga e organze di seta biodegradabili con righe in rilievo tinte in filo
Tessuti in cupro tinti in filo
Pizzi raschel elasticizzati con fondo renycle con righe in viscosa precinte e certificate
Righe ispirazione gessato su tele in puro cotone

MU+Interactive

Questo tema identifica 3 concept che hanno un duplice approccio rispetto alla moda: da un lato si evidenziano le caratteristiche tecniche e di performance dei tessuti e dall’altro l’aspetto glamour e puramente estetico.
La sperimentazione permette la trasformazione dell’activewear in uno stile glam, estremamente femminile, da gran ballo, anche sexy e notturno, per la realizzazione di tessuti e accessori che abbiano non solo l’aspetto fashion, ma anche una vestibilità confortevole, tipica dell’athleisure, alla ricerca di un equilibrio tra funzionalità e moda.

I colori sono ben rappresentati da toni vivi pigmentati di rosso melograno, arancione curcuma e blu zaffiro, in versione sia color block che in tocchi e nuance leggere, accesi da lamine rame e argento. Un’affermazione del colore in contrasto tra ombre profonde marrone incandescente, verde camouflage e nero.

Glam

Mood e Materiali:
Tessuti gonfiati, ricamati e laminati
Tessuti a frange lunghe riciclati
Maxi fil coupe
Reti metalliche e occhielli a rondelle
Tessuti riciclati mixati e ricuciti 
Tessuti in microbottoni effetto sassolini

Accessori:
Tessuti con borchie e strass
Reti impreziosite da applicazioni di pietre e cristalli 
Applicazioni di composizioni realizzate con materiali riciclati 
Zip con bordure in paillettes e macro bottoni 

COLOR COMBINATIONS

Leggi di più

GlamMU+INTERACTIVE
Jacquard geometrici 3D effetto glitter su lamina
Jacquard multistrato super soft imbottiti con flotté e jacquard super soft bubble effetto bagnato
Tessuti effetto lamina tridimensionale e jacquard con trasparenze e lucidità a contrasto con fili di cotone fiammato
Tulle con applicazioni di jais, perline, pietre dure di varie forme, reti di poliestere con cristalli sfaccettati e bottoni in metallo con jais multicolor
Tessuti tridimensionali con contrasto di lucidi e opachi e jacquard fil coupé effetto pelliccia
Tulle con applicazioni e frange e "chanel" jacquard metallici iridescenti
Reti poliuretaniche con ricami flottanti e tulle ricamati con filati fantasia
Ricami con sovrapposizioni di vari filati e fettucce
Taffetà cangianti tinti in filo con effetto "crash"
Fibbie e placche in resina con scaglie metalliche a più colori, bottoni irregolari e tira zip con finiture metallizzate in sfumature di colore, zip con bordi in paillettes, macro bottoni a pressione ricoperti glitter e pvc e bottoni boule in plexiglass con fili metallici
Poliestere plissettati con inserimento di frange laser sfumate ad aerografo
Intrecci di scarti tessili
Bottoni ed accessori in resina colata, acrilico e smalto con parti in ottone placcato oro
Fustagni di cotone stretch con gocce di gomma
Pizzi accoppiati, laminati e sovrastampati
Ricami con doppio tessuto intagliato a motivo
Patch di materiali di recupero
Duchesse di poliestere misto cotone, con inserimenti di frange sovrastampate

Shiny

Mood e Materiali:
Tessuti morbidi in paillettes
Tessuti metallizzati opachi
Tessuti fil coupe in lamine argento e rame
Jersey in metallo effetto paillettes
Tessuto in vernice opaca laminata rame opaco
Lamine argento su colori opachi
Crepe ricamato con paillettes
Lamine argento e rame effetto foil
Fodere metallizzate argento e rame

Accessori:
Macro chiusure con allacciature a bracciale
Reti borchiate o ingabbiate in poliuretani riciclati
Bottoni e dettagli vari ramati

COLOR COMBINATIONS

Leggi di più

ShinyMU+INTERACTIVE
Jersey con filo fantasia di lurex
Falsi uniti all-over in tela bicolore doppio strato e tele con trama in cotone fiammato e catena in lamé lucido
Tessuti con armatura natté effetto metallico
Foil bijou laminati e velluti placati iridescenti
Etichette ricamate, tubolari in passamaneria con filati lurex, bottoni in plexiglass ramati e maxi bottoni iridati e patch in rete metallizzata
Tulle ricamati in paillettes dorate e taffetà crep laminati in pezza su base opaca
Tessuti accoppiati a film dorato e spalmati oro lucidi e opachi
Piqué in maglia con spalmatura oro e argento e jacquard lurex con effetto smangiato
Spalmati effetto metallico
Maglie in seta con inserti in lurex
Macro alamari in metallo ottone e tiretti snodabili abbinati, pavé a due colori su tulle illusion con applicazioni di soft pearl, zip con spalmatura dorata e componenti in plexiglass con finiture metalliche e soft pearl
Reti jacquard in filati lurex
Tessuti laserati a rete con applicazioni di strass a registro e velluti ricamati con paillettes semiopache
Reti di poliestere con pietre, macramè ingabbiati in film di poliuretano, reti con specchietti laserati e baguette di alluminio e bottoni in metallo nickel opaco con stampa rete
Paillettes hologram su basi tulle e jersey fluidi laminati in viscosa
Bottoni zama con strass, macro intrecci di tubolari impreziositi da catenelle di lustrini, ricami reticolati con piccoli cristalli e cordoni con nappine
Paillettes metallizzate ricamate su tulle
Motivi specchianti applicati con ricamo su base tulle

Tecno

Mood e Materiali:
Tessuto effetto pelle opaca
Tessuto effetto pelle martellata
Jersey tecnico elasticizzato
Tessuto tecnico effetto scuba
Vinili lucidi
Lingerie effetto pelle
Tessuto e maglia tecnica a fasce 
Bordature in tessuto effetto pelle riciclato
Tessuto di neoprene con stampe metallizzate

Accessori:
Protezioni con effetti embossed 
Chiusure tecniche in metallo con rifiniture in poliuretano
Macro zip e fibbie 
Borchie metalliche in materiali rigenerati 
Etichette in poliuretano riciclato
Zip e nastri spalmati 

COLOR COMBINATIONS

Leggi di più

TecnoMU+INTERACTIVE
Tessuti indemagliabili misto lycra naturali al tatto e jersey con stampa delavé su base minicheck
Spalmati effetto vinile
Passanti e fibbie in metallo zama e nastri con spalmature tono su tono, embossed su lycra per effetti 3D, passanastri e macro bottoni in silicone eco-sostenibile, coulisse con puntali gommati, reti mesh più poliuretano alta frequenza, etichette in poliuretano hi-tech con dettagli in micro iniezioni e fermacorda in alluminio
Scuba tecnici con filati di microfibra
Strutture interlock compatte e performanti
Poliuretani eco-sostenibili
Patch tridimensionali
Reti stretch in viscosa e maglie punto strofinaccio a base viscosa
Tessuti indemagliabili strutturati monostretch e bistretch con proprietà shaping
Jersey forati e jersey embossed
Tele super leggere sviluppate in un blend di cotone e poliammide
Maxi zip decorate con file di specchietti e strass, macro fibbie in zama con doppio ardiglione e cinture in pavé di specchietti argento e strass
Spalmati vinilici super lucidi
Tele monostretch con membrana reflex
Tessuti spalmati effetto pelle
Blend di poliammide e cotone effetto metallico
Jacquard luminosi di cotone e poliestere
Jacquard tecnici con lamina e flotté
Imbottiti ottenuti con fibre interamente riciclate
Nylon bistretch accoppiati effetto scuba e nylon bistretch doppiati con jersey melange
Tessuti indemagliabili misto lycra naturali al tatto e rasi stretch smerigliati e spalmati con resina acrilica
Popeline stropicciati permanenti e interlock di poliestere plissettati
Tessuti effetto cavallino su maglia elasticizzata
Tessuti tre strati accoppiati con membrana silver e spalmati argento lucidi

Colori

MU+REGENERATION


11 - 0108 TPG

14 - 1309 TPG

PLATINO

12 - 0817 TPG

14 - 4105 TPG

15 - 1922 TPG

15 - 1433 TPG

18 - 1633 TPG

 

MU+DESIGN


14 - 4513 TPG

12 - 0752 TPG

14 - 6312 TPG

16 - 1142 TPG

18 - 1659 TPG

13 - 0404 TPG

18 - 3916 TPG

12 - 0418 TPG

 

MU+INTERACTIVE


17 - 1663 TPG

18 - 4043 TPG

RAME

SILVER

15 - 1153 TPG

18 - 0312 TPG

18 - 1350 TPG

19 - 0508 TPG

 

SCARICA LA CARTELLA COLORI

 

Media

MU+
DIGITAL SUSTAINABLE CREATIVITY
COLLEZIONI PRIMAVERA-ESTATE 2025

 

MU+ ovvero MU PLUS è il concept per la prossima Primavera-Estate 2025, dove il suffisso “Plus” indica un incremento sia degli strumenti di analisi alla base delle ricerche creative che dei contenuti, con il supporto dell’Intelligenza Artificiale, vera protagonista del vivere contemporaneo. 

Se è diffuso il sentimento che l’AI, con il suo apprendere veloce, metodico, sistematico, possa sostituire la mente umana, lo sviluppo delle collezioni per la prossima stagione P/E 2025 da parte del direttore artistico di Milano Unica, Stefano Fadda ha voluto invece cogliere le potenzialità dell’AI come strumento per esplorare nuove strade e nuovi percorsi. Collocandosi in una posizione diametralmente opposta a quanto il sentire comune potrebbe far temere, l’AI si dimostra un ulteriore supporto alla ricerca, all’inventiva e all’estro creativo umano: ecco come, a partire da proposte delle aziende del Made in Italy del tessile e accessori, l’AI ha mostrato un successivo incremento di nuovi effetti, inattesi pattern e futuristiche silhouette.

Stefano Fadda, ha spiegato così il procedimento alla base dello studio e all’individuazione di tendenze che hanno visto la nascita di MU+: «Usando modelli e programmi in grado di generare immagini, sono partito da fotografie, testi, disegni, illustrazioni, rendering e campioni provenienti dalle nostre prestigiose aziende, considerandoli tutti come database iniziali. Ho lavorato con il mio team per dare origine a nuovi materiali e accessori, forme e lavorazioni, stampe, ricami e infine tessuti, attraverso gli algoritmi generativi dell’AI impostati secondo la nostra sensibilità creativa, unica, istintiva, etica, sostenibile e imprescindibilmente umana.»

L’approccio di collaborazione con l’AI, peraltro, si dimostra ormai indispensabile, vista la velocità con cui le nuove tecnologie stimolano conoscenza e fantasia, ma anche considerando il ritmo nel mondo affamato di novità della moda, di richieste ormai continue di collezioni e quindi di idee e nuovi stimoli creativi. L’AI non può che favorire un’inedita e interessante integrazione tra la creatività umana (perché di per sé l’AI non è creativa) e le esigenze di mercato, il marketing e i differenti target generazionali, il design e le prestazioni tecniche, l’etica e la sostenibilità. 

Dall’integrazione di tutte queste componenti è nato il format MU PLUS, un contenitore progettato guardando a un futuro che integra creatività, sostenibilità, digitalizzazione, etica, design, intelligenza, istinto, visione e collaborazione tra umano e digitale ma anche un ambiente digitale che diviene reale nel momento in cui si passa dall’ideazione dei contenuti, ovvero le collezioni per la prossima P/E 2025, alla realizzazione vera e propria di tessuti e accessori.

Sono tre i focus creativi proposti da MU PLUS suddivisi per diverse aree merceologiche: 3 macro ambienti in cui far vivere le nostre collezioni in base alle affinità riscontrate tra idee, materiali, lavorazioni e colori, per offrire più spunti creativi a espositori e visitatori e, valorizzare le specifiche categorie merceologiche. 
 

MU+ REGENERATION: KNITWEAR + EMBROIDERY + LINGERIE

MU+ DESIGN: CLASSIC + SHIRTS + PRINTS

MU+ INTERACTIVE: TECNO + GLAM + SHINY
 

L’AI applicata alla creatività responsabile porterà a nuove possibilità di estro e a suggerire soluzioni innovative per ottimizzare i processi di progettazione e la qualità del design, orientati a migliorare l’impatto ambientale, per ridurre gli sprechi e promuovere il riutilizzo e il riciclo dei materiali, sempre più sostenibili e innovativi.
 

MU+ REGENERATION

Questo tema identifica 3 categorie incluse in una visione di una moda rigenerata sia nel senso materico che grazie all’utilizzo dell’AI. 

L’esplorazione vive nell’uso di materiali che possano essere coltivati e/o prodotti in modo rigenerativo per ridurre l’impatto ambientale, attraverso la scelta di materie prime come cotone, lane, seta, canapa oppure di materiali sintetici, come nylon e poliestere ad esempio, la cui rigenerazione possa estendere la vita utile degli stessi materiali esistenti, ridurre la dipendenza dai materiali vergini e quindi anche gli sprechi. 

I colori sono una palette sofisticata e atemporale di toni lattiginosi, bianco crema, rosa polveroso, giallo cera e grigio minerale, ravvivata da un rosa goloso e un rosa corallo, riscaldata da un rosso/bordeaux e impreziosita dal platino.

In KNITWEAR convergono macro maglie lavorate dove la tridimensionalità e il gioco dei pieni e vuoti è preponderante, accanto a tessuti a maglia rielaborati e composti con lavorazioni embossed; per gli accessori, la matericità si trova nei macro bottoni ricoperti in maglia e nelle fibbie e macro bottoni automatici lavorati a crochet con filati rigenerati.

EMBROIDERY raccoglie pizzi di ogni genere e ricami, anche in sovrapposizione, rigenerati e con una forte vocazione alla sostenibilità; per gli accessori, sono qui raccolte etichette con ricami, alamari in macramè e grandi volants in cotone.

Fanno parte del mondo LINGERIE tessuti leggeri e trasparenti come lo chiffon e il tulle - anche come tessuto delle etichette - insieme a corsetti con stecche rigide, organza lavorata e taffeta plissé. Tra gli accessori, nastri elastici, minuterie varie per corsetteria e zip in nylon trasparente.
 

MU+ DESIGN

In questo tema, si identificano 3 categorie con una precisa visione stilistica in cui l’AI è stata usata per evolvere lo stile in qualcosa di più onirico nel primo caso, grafico per il secondo e pittorico nel terzo caso.  

La combinazione tra stili diversi, con un mix di elementi di epoche diverse e culture anche opposte, può portare alla creazione di estetiche uniche, differenti e per questo anche “cool”, interpretando una vasta gamma di influenze grazie all’AI. 

La sperimentazione con forme, tessuti, accessori, colori, arte e grafiche, può divenire parte integrante della fusione tra stile e design, cosi da portare a creazioni innovative, sostenibili e originali.

I colori esprimono uno spirito grafico dai toni pastello, con l’azzurro cielo e il verde foglia, con basi neutre, come farina e pistacchio, esaltato da un rosso saturo, un giallo luminoso e attenuato da grigio cenere e ocra.

In CLASSIC, ove il mood è “new office revised” si raccolgono tessuti performanti come fresco di lana e cotone stretch, lane leggere spalmate abbinati a fodere colori pastello. Spalmature e smalti caratterizzano anche gli accessori come zip spalmate tono su tono, chiusure a scatto, bottoni a pressione smaltati, nuovi alamari e cinture interne pantaloni tono su tono.

SHIRTS è il trionfo delle righe nelle sue mille versioni, anche per i bottoni e le cinture interne dei pantaloni.

Le stampe del mondo PRINTS sono macro e guardano all’arte per effetti macchia di colore o effetti tempera, accanto a geometrie massimaliste. Tra gli accessori, spiccano bottoni e nastri con macchie man-made ed etichette effetto macro bubble di colore.


MU+ INTERACTIVE

Questo tema identifica 3 concept che hanno un duplice approccio rispetto alla moda: da un lato si evidenziano le caratteristiche tecniche e di performance dei tessuti e dall’altro l’aspetto glamour e puramente estetico.

La sperimentazione permette la trasformazione dell’activewear in uno stile glam, estremamente femminile, da gran ballo, anche sexy e notturno, per la realizzazione di tessuti e accessori che abbiano non solo l’aspetto fashion, ma anche una vestibilità confortevole, tipica dell’athleisure, alla ricerca di un equilibrio tra funzionalità e moda.

I colori sono ben rappresentati da toni vivi pigmentati di rosso melograno, arancione curcuma e blu zaffiro, in versione sia color block che in tocchi e nuance leggere, accesi da lamine rame e argento.

Un’affermazione del colore in contrasto tra ombre profonde marrone incandescente, verde camouflage e nero.

TECNO raccoglie tessuti tecnici effetto scuba o con stampe metallizzate, jersey tecnico accanto a tessuti - anche lingerie - che riproducono la pelle, nelle versioni opaca o martellata. Anche gli accessori sono tecnici come chiusure in metallo con rifiniture in poliuretano, borchie metalliche ed etichette in materiali rigenerati, zip e nastri spalmati. 

Per GLAM il comun denominatore è l’effetto wow di tessuti gonfiati, ricamati e laminati, tessuti a frange lunghe, tessuti riciclati anche ricuciti, reti metalliche e occhielli a rondelle e tessuti in microbottoni effetto sassolini. Anche gli accessori sono caratterizzati dal recupero di materiali reinterpretati e dalle reti, borchiate o ingabbiate in poliuretani riciclati.

Luce e scintillio metallico caratterizzano il mondo SHINY che raccoglie tessuti caratterizzati da paillettes, vere o riprodotte in jersey grazie all’uso di fili lucenti, laminature ed effetti metallici. Borchie e strass sono protagonisti degli accessori, così come le reti impreziosite da applicazioni di pietre e cristalli.

 

SCARICA IL PDF DEL COMUNICATO STAMPA